La Cuccìa è il dolce tipico della Festa di Santa Lucia, patrona della città di Siracusa. Il laboratorio della pasticceria Artale ogni anno, nel periodo dei festeggiamenti ( a Dicembre e a Maggio), ripronone l’antica ricetta, che è legata ad una vicenda che affonda la sua radici tra la storia ed il folkolre.
L’origine si data nel 1763, quando Siracusa era attraversata da una grave e lunga carestia. Il 13 dicembre, proprio nel giorno di Santa Lucia, una nave carica di grano pare abbia attraccato portando sollievo e ristoro alla popolazione, affamata a tal punto da non macinare il frumento. Da allora, il popolo siciliano celebra questa ricorrenza consumando ogni 13 dicembre la cuccia, che prende il nome dal termine dialetto ‘coccio’ (‘chicco’) e che viene condita in vari modi, a seconda della zona in cui viene preparata.